Cosa sono i token SPAM?
Il termine transazioni SPAM si riferisce a depositi di token ricevuti solitamente nei portafogli personali (e più raramente sugli exchange), che non hanno alcun valore reale e sono creati solo a scopo promozionale o pubblicitario.
Questi token hanno spesso nomi evidenti come “CLAIM REWARD TOKEN” o “INVITATION TOKEN – PLEASE VISIT OUR WEBSITE”, pensati per attirare l’attenzione o spingere l’utente a compiere un’azione.
CryptoBooks rileva e contrassegna automaticamente i token SPAM con un alto livello di accuratezza, senza richiedere alcuna azione da parte dell’utente.
Per tutti gli altri casi, segui la procedura descritta di seguito.
Come gestire i token SPAM su CryptoBooks
CryptoBooks consente ai propri utenti di etichettare i token SPAM in due modi diversi:
Etichettando i token SPAM dal saldo dei token della connessione
Gestendoli nel flusso di risoluzione dei prezzi mancanti
Etichettare i token SPAM dal saldo dei token della connessione
Clicca su Connessioni dal menu a sinistra.
Clicca sulla connessione di cui vuoi visualizzare i dettagli del saldo dei token.
Nella nuova schermata, clicca sui tre puntini a destra della riga del token, poi seleziona Segnala come SPAM.
Infine, clicca sul pulsante Conferma come SPAM.
Fatto! Il token selezionato e tutte le sue transazioni verranno etichettati come SPAM e mostreranno un’icona come quella visibile nell’immagine sottostante.
Le transazioni del token etichettato mostreranno la categoria SPAM.
Etichettare i token SPAM dal flusso di risoluzione dei prezzi mancanti
Clicca sulla notifica visibile nella connessione.
Scegli di procedere manualmente selezionando Correggi un prezzo mancante alla volta, poi clicca su Vai al passaggio successivo.
Nella nuova schermata, seleziona i token da etichettare come SPAM spuntando le relative caselle e, infine, clicca sul pulsante Segna n. token come SPAM.









