Se attivi la gestione completa degli errori tramite l’AI di CryptoBooks nel tuo profilo, oppure se scegli di attivarla solo per una specifica connessione durante il flusso di risoluzione degli errori, i saldi negativi verranno corretti automaticamente.
In questo articolo puoi scoprire la logica utilizzata dall’AI di CryptoBooks per risolvere i saldi negativi.
Queste regole vengono applicate solo quando deleghi la gestione degli errori all’intelligenza artificiale.
Per saperne di più su cosa sono i saldi token negativi clicca qui.
Un saldo negativo alla volta
La correzione di un saldo negativo richiede un approccio cronologico: partendo dalla prima comparsa del saldo negativo, CryptoBooks AI creerà una transazione correttiva in entrata, poi ricalcolerà tutti i saldi e verificherà eventuali altri saldi negativi, procedendo fino a correggerli tutti con successive transazioni correttive in entrata.
Ogni transazione correttiva in entrata avrà un prezzo pari a €0,00.
Questo comportamento è in linea con le normative fiscali della maggior parte dei paesi, secondo cui, in assenza del prezzo di acquisto, questo deve essere registrato come zero.
Si tratta di un approccio fiscalmente prudente, perché garantisce la conformità normativa ed evita l’uso di valori potenzialmente imprecisi.
Significa anche che, al momento della vendita o cessione dell’asset, l’intero importo ottenuto sarà considerato come plusvalenza.
La data della transazione correttiva in entrata verrà impostata un minuto prima del momento in cui si è verificato ciascun saldo negativo.